Il 2018 è stato un anno molto intenso e positivo per CogenLab che ha visto avviare, proseguire e concludere numerosi cantieri in tutto il territorio nazionale presso aziende appartenenti a svariati settori.
All’interno del Campus Aquae di Pavia, importante centro sportivo dotato di piscine, palestre, spa, ristorante ed un complesso residenziale, è in fase di completamento l’installazione di due pompe di calore che sfrutteranno le acque di falda per produrre energia termica e frigorifera a basso costo. Questa produzione sarà combinata a quella dell’impianto di trigenerazione già esistente e tutto il funzionamento sarà gestito da un sistema molto evoluto di gestione dell’energia EMS (Energy Management System).
Presso l’Hotel Etrusco di Arezzo è stato completato il rifacimento del tetto, con rimozione e smaltimento del precedente in ethernit, abbinato ad un impianto fotovoltaico da 50 kW ed un EMS che ottimizzerà produzione e consumi di energia dell’albergo già servito da un impianto di microcogenerazione. Questo intervento conclude i lavori di efficientamento iniziati con l’installazione a giugno di due pompe di calore che hanno permesso di conseguire da subito risparmi notevoli durante tutto il periodo del condizionamento estivo.
Sono in fase di realizzazione anche i lavori presso il centro fitness e benessere FlexVillage di Foligno (Perugia). In questo caso saranno installate due pompe di calore a gas (GHP) per una potenza termica complessiva di 160 kW.
Da menzionare, sempre in inizio estate, il collaudo e la messa in funzione dei nuovi impianti (trigenerazione, centrale termica e frigorifera) della clinica privata Villa Cherubini (Firenze) dell’Istituto Prosperius, eccellenza riconosciuta a livello internazionale per quanto riguarda la medicina predittiva e riabilitazione individuale.